joe.fire ha scritto:
salve a tutti, sono un appassionato di bombe da tiro diurne/notturne. una domanda: lo spazio o vuoto esistente tra due o più scatole o controbombe inculazzate normalmente come viene colmato?attendo risposte
Inizio col dire che è strano che un appassionato, non sà cosa comporta la propria passione!!! comunque la risposta è presto detta: non esiste nessuno spazio o vuoto tra le controbombe in quanto esse vengono allacciate tra loro. Ogni controbomba è singola e se si decide di accoppiarla ad altre, c'è un procedimento particolare da fare. Se si vorranno unire 2 controbombe, medesime, tramite la spoletta della seconda controbomba, saranno comunicanti tra loro in modo che la stessa verrà "infilata" al centro della controbomba precedente e così quando la prima "spaccherà", innesterà la spoletta dell'altra controbomba che la farà deflagrare qualche secondo dopo. Quindi entrambe le bombe, verranno allacciate assieme e poi utilizzate a loro volta, tramite la spoletta della prima controbomba, con il restante artificio che è stato procreato.-
Invece, tu come pensavi che fosse costruita? magari è possibile che mi sbagli o che altri pirotecnici adoperino un altra tecnica.-