Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 121 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo
  Stampa pagina

Re: Bombe da tiro
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/02/2009, 21:39 
Staff Grafici
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 09/11/2008, 20:37
Messaggi: 243
Prima cosa ringrazio ad Antani per la sua risposta molto chiara ed esauriente!!! :ok:
Poi volevo chiedere scusa a tutti gli utenti esperti per la mia domanda;purtroppo io non conosco tutti i termini specifici di quest'arte bellissima e i loro significati esatti.Questo mi porta ad avere alcuni dubbi a volte...Comunque colgo l'occasione per ringraziare gli amministratori del sito che mi stanno facendo conoscere molte cose che prima non conoscevo.
Saluti a tutti!!!! [dance5]

_________________
Suoni, colori, passioni ed emozioni...


Top
 Profilo  
 

Re: Bombe da tiro
MessaggioInviato: 22/02/2009, 18:13 
Staff Grafici
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 07/11/2008, 19:01
Messaggi: 836
Non preoccuparti PiroBoy..Nessuno nasce imparato!!Sei solo un fan ke vuole sapere dettagli tecnici su un'arte che letteralmente incanta quella PIROTECNICA!!!

_________________
Ad un tratto il cielo si colorò d'immenso...


Top
 Profilo  
 

Re: Bombe da tiro
MessaggioInviato: 24/02/2009, 17:56 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 17/06/2008, 15:23
Messaggi: 8176
Località: san severo (fg)
Antani ha scritto:
Bhe le bombe di tiro stanno all'inizio di spettacoli sono bombe di diverso calibro cilindriche ovviamente le bombe di tiro si fanno nel 21 nel 23 pure nel 26 e sono costituite da pacche o parti di bombe,prevedono aperture a serie o intrecci,sono caratterizzate poi da sfondi; si usano sia di notte che di giorno; di giorno si usano le riprese di notte gli intrecci e riprese; per le diurne la maestria deve essere tale che non ci devono essere accavallamenti, interruzioni e esplosioni in terra.

Mentre per la stutata si fa meglio in grandi calibri può essere sferica e cilindrica,si chiama così perchè qualche secondo dopo il lancio e lo spacco sembra che si spegne fino a che non compaiono gli intrecci e la conseguenmte controbomba o piena oppure a croce di cavaliere


Hai quasi totalmente ragione: io comunque ho visto anche bombe da tiro nel cal. 18 cm. E' chiaro che ogni pirotecnico sceglie il calibro in base a ciò che ha in mente ed in base alla particolarità della bomba.
Per le stutate, la controbomba, ci può essere ma ci può anche non essere...ritorniamo al discorso di prima...dipende dallo spettacolo che il pirotecnico vuole offrire!

Nel complesso, ottima spiegazione che andrebbe approfondita! Bravo...

_________________
barcollo ma non mollo....


Top
 Profilo  
 

Re: bombe da tiro
MessaggioInviato: 24/02/2009, 19:37 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 17/06/2008, 15:23
Messaggi: 8176
Località: san severo (fg)
joe.fire ha scritto:
salve a tutti, sono un appassionato di bombe da tiro diurne/notturne. una domanda: lo spazio o vuoto esistente tra due o più scatole o controbombe inculazzate normalmente come viene colmato?attendo risposte


Inizio col dire che è strano che un appassionato, non sà cosa comporta la propria passione!!! comunque la risposta è presto detta: non esiste nessuno spazio o vuoto tra le controbombe in quanto esse vengono allacciate tra loro. Ogni controbomba è singola e se si decide di accoppiarla ad altre, c'è un procedimento particolare da fare. Se si vorranno unire 2 controbombe, medesime, tramite la spoletta della seconda controbomba, saranno comunicanti tra loro in modo che la stessa verrà "infilata" al centro della controbomba precedente e così quando la prima "spaccherà", innesterà la spoletta dell'altra controbomba che la farà deflagrare qualche secondo dopo. Quindi entrambe le bombe, verranno allacciate assieme e poi utilizzate a loro volta, tramite la spoletta della prima controbomba, con il restante artificio che è stato procreato.-

Invece, tu come pensavi che fosse costruita? magari è possibile che mi sbagli o che altri pirotecnici adoperino un altra tecnica.-

_________________
barcollo ma non mollo....


Top
 Profilo  
 

Re: Bombe da tiro
MessaggioInviato: 19/04/2009, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: 16/04/2009, 18:45
Messaggi: 800
come bombe da tiro diurne le fa bene anche I F.ll Toscano a trecastagni 2007.


Top
 Profilo  
 

Re: Bombe da tiro
MessaggioInviato: 19/04/2009, 14:25 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 17/06/2008, 15:23
Messaggi: 8176
Località: san severo (fg)
saglimbeni antonio ha scritto:
come bombe da tiro diurne le fa bene anche I F.ll Toscano a trecastagni 2007.


Gentile utente, su quei pochi post che hai scritto, hai citato la ditta di cui sopra tantissime volte...ma sei per caso il loro procuratore? Non c'è bisogno che puntualizzi su ogni topic che questa ditta fa bene questa o quella cosa, come se volessi farle pubblicità!!! Non preoccuparti che gli utenti di questo sito, sanno ben apprezzare chi lavora onestamente ed in maniera professionale.
Quindi ti invito a non fare ulteriore pubblicità, altrimenti saremo costretti ad intervenire.-

_________________
barcollo ma non mollo....


Top
 Profilo  
 

Re: Bombe da tiro
MessaggioInviato: 19/04/2009, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: 16/04/2009, 18:45
Messaggi: 800
mi scuso e trancqulli tutto a posto


Top
 Profilo  
 

Re: Bombe da tiro
MessaggioInviato: 19/04/2009, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 14:23
Messaggi: 706
Località: Apricena (FG)
Per mè un' altro tra i bravi sulle bombe da tiro è Lieto, l' ho notato negli spettacoli di Mugnano 2008 (visti a video), soprattutto nelle notturne, sà scegliere calibri, materiale e curare tutto con direi buona lavorazione.

_________________
I love pirotecnica and esplosivistica!


Top
 Profilo  
 

Re: Bombe da tiro
MessaggioInviato: 20/04/2009, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: 16/04/2009, 18:45
Messaggi: 800
Negli spettacoli pirotecnici diurni o notturni che si fanno sulla spiaggia ho notato che le bombe di tiro o stutate non se ne sparano e vero o ci sono posti dove si possono sparare.


Top
 Profilo  
 

Re: Bombe da tiro
MessaggioInviato: 20/04/2009, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 14:23
Messaggi: 706
Località: Apricena (FG)
saglimbeni antonio ha scritto:
Negli spettacoli pirotecnici diurni o notturni che si fanno sulla spiaggia ho notato che le bombe di tiro o stutate non se ne sparano e vero o ci sono posti dove si possono sparare.

Se gli accorgimenti e gli adattamenti sono idonei in relazione a spazio, sicurezza e distanze allora sì.

_________________
I love pirotecnica and esplosivistica!


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 121 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Style by custom web design , optymalizacja pozycjonowanie strony pozycjonowanie
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010