non vorrei passare per disinfromato ed ignorante in materia, ma secondo me con questo provvedimento credo che anche gli importatori andranno in crisi e i vari borgonovo, pirotecnica teanese, viviano, alessi ecc... saranno costretti a chiudere bottega e a mandare a casa numerosi dipendenti (cosiccome avviene per altre aziende che in questo momento stanno fallendo) perchè con queste restrizioni avranno molto materiale invenduto, diminuiranno i ricavi e di conseguenza i loro bilanci saranno passivi, e il loro capitale aziendale non basterà per mantenere l'azienda e i dipendenti (per la gioia di pseudoambientalisti e animalisti che credono che i botti di capodanno siano "inquinanti" e che "ammazzino gli animali a distanza" cose se fossero armi chimiche!!! ma anche di mafiosi e malviventi vari che vedranno aumentare il loro mercato illegale di prodotti pirotecnici rubati oppure fabbricati senza norme di sicurezza e quindi pericolosi), perchè gli italiani col piffero che andranno a farsi costosi corsi di pirotecnica ed avere porti d'armi da rinnovare e attestati vari di fabbricazione ed accensione di fuochi artificiali per accendere 4 fontanelle e una lily magnolia a capodanno...
io cmq spero sempre che almeno la categoria dei "fuochi all'aria" (fontane, spettacolini, pirastar) non venga modificata, o che almeno la V categoria attuale (col declassamento di qualcosina di IV a V) e qualcosa di libera vendita rimangano "accessibili" a noi che spariamo solo una volta all'anno

(aumento dei costi a parte)
detto questo, tra qualche settimana io comincio a comprare qualcosina prima che comincia il presunto "proibizionismo pirotecnico"
![si [si]](./images/smilies/si.gif)