PiroWeb

 

Dal forum

Traduttore

PDF Stampa
Scritto da Woland   
Giovedì 25 Agosto 2011 09:29

La Girandola 2011


Anche quest'anno a Roma presso Castel Sant'Angelo, il 29 giugno scorso ha avuto luogo la  IV edizione de "La Girandola".


Non potevamo mancare allo spettacolo, organizzato come da sempre dalla IX Invicta, che ha incantato le numerose persone accorse.

Il video è disponibile per tutti gli utenti nella sezione download.

Buona visione.

Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Agosto 2011 09:47
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Martedì 23 Agosto 2011 21:09

Vallerano 2011


A Vallerano, in provincia di Viterbo, in questi giorni sono in corso i festeggiamenti in onore di San Vittore Martire.

Ieri, lunedì 22 agosto, si è svolto il grandissimo spettacolo pirotecnico, realizzato dalla pirotecnica Fireworks Centro Italia di Fenici Adriano di Rieti.

Il video dello spettacolo pirotecnico è già disponibile per tutti gli utenti nella sezione download.

Nella galleria fotografica ci sono alcune foto dei fuochi realizzate da Valerio e Ilaria che ringrazio.

Buona visione.

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Agosto 2012 12:41
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Lunedì 22 Agosto 2011 09:02

Borgo Castello di Gragnano 2011


Nei giorni dal 15 al 18 agosto scorsi, a Borgo Castello nel comune di Gragnano di Napoli, si sono svolti i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta.

Molti gli eventi pirotecnici che hanno caratterizzato questo evento.

Il 15 agosto la pirotecnica L'Artificiosa dei F.lli Di Candia da Sassano (SA), si è esibita in uno spettacolo diurno, mentre in serata La Pirotecnica di Carmine Ruocco e Ciro Novellino ha realizzato uno spettacolo notturno.

Il 18 agosto invece, le seguenti pirotecniche citate in ordine di sparo si sono esibite nel tradizionale spettacolo conclusivo:

Ruocco e Novellino da Gragnano (NA)
F.lli Schiattarella da Mugnano (NA)
L'Artificiosa dei F.lli Di Candia da Sassano (SA)

I video degli spettacoli notturni sono stati realizzati da Artificiosa ed enrico_fire, e montati da Artificiosa stesso e Veronica che ringrazio per la collaborazione, e sono disponibili per tutti nella sezione download.

Un ringraziamento speciale va inoltre alla FIREWORKS-MAGDA di Gennaro e Domenico Novellino che per il secondo anno consecutivo ha invitato lo STAFF di PiroWeb a cena presso il ristorante HOTEL DEGLI ULIVI (da Carminuccio), dalla terrazza del quale i nostri Giacomo e Veronica hanno goduto dei fuochi con una vista superlativa.

Un saluto ed un ringraziamento anche alla Pirotecnica F.lli Romano al completo, che ho aiutato volentieri a fare piazza pulita della pizza.

Buona visione.
Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Agosto 2011 09:31
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Sabato 20 Agosto 2011 08:32

Siano 2011




A Siano in provincia di Salerno, il 17 agosto scorso, durante i festeggiamenti patronali in onore di San Rocco, si è svolto il XIII Palio dei Fuochi d'Artificio, 8° medaglia d'Oro in Memoria di Don Franco Alberti.

I pirotecnici che hanno partecipato quest'anno alla XIII edizione del Palio sono stati i seguenti, citati in ordine di sparo:

F.lli Romano da Angri (SA), per il Rione via Roma, via Mazzini, via Spinelli
F.lli Scudo (detti e’ guagliun) da roccarainola (NA), per il Rione via Botta
Scudo Giuseppe da Ercolano (NA), per il Rione via D’Andrea, via Russo
F.lli Schiattarella da Mugnano (NA), per il Rione Casa Leo, via Olivitello
Bruscella e Pellicani da Modugno (BA), per il comitato centrale

Il tredicesimo Palio dei fuochi pirotecnici Città di Siano si è concluso con la seguente assegnazione dei premi:

migliore apertura: ex equo Bruscella e Pellicani - F.lli Scudo (e’ guagliun)
miglior bombe da tiro: Bruscella e Pellicani
miglior finale: Bruscella e Pellicani
complessivo: Bruscella e Pellicani

I video degli spettacoli pirotecnici sono stati montati da Veronica, che ringraziamo di tutto cuore, e sono disponibili per tutti gli utenti registrati nella sezione download.

Le foto degli allestimenti e dei fuochi presenti nella galleria fotografica sono state realizzate da Enrico_Fire e da Giacomo.

La foto in home-page è a cura di Giacomo.

Un ringraziamento particolare a Pirotek e Pina, che mi hanno ospitato per questa trasferta, a Giacomo e Veronica sempre disponibilissimi, e a tutta la pirotecnica dei F.lli Romano per l’ospitalità e la disponibilità.

Buona visione.

Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Agosto 2011 09:02
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Mercoledì 17 Agosto 2011 07:04

Motta Sant'Anastasia 2003



Nell'attesa della Festa Ranni del 2011 a Motta Sant'Anastasia in provincia di Catania, pubblichiamo i video degli spettacoli del 2003, quando i tre rioni in cui è divisa Motta (Maestri, Vecchia Matrice e Panzera) hanno organizzato tre grandiosi spettacoli pirotecnici per festeggiare la Patrona di Motta.
Grazie a cav.viola74 che li ha ripresi, siamo in grado di mostrarvi i video di quell'anno, in cui è stata Festa Ranni.

In quella edizione si esibirono le seguenti ditte, citate in ordine di sparo:

pirotecnica Toscano per il rione Maestri
pirotecnica Vaccalluzzo per il rione Vecchia Matrice
pirotecnica Chiarenza per il rione Panzera


Ancora un ringraziamento a cav.viola74, che ha messo a disposizione i suoi video, per tutti gli utenti di PiroWeb.

Buona visione.
Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Agosto 2011 16:53
 
PDF Stampa
Scritto da micciodoro   
Sabato 13 Agosto 2011 17:20

Villafranca Sicula 2011


Dal 28 luglio all'8 agosto 2011 si sono svolti a Villafranca Sicula in provincia di Agrigento, i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS del Mirto. Questa festa, entrata a pieni voti nell'albo delle "feste d'oro" italiane anche quest'anno ha evidenziato un forte attaccamento all'aspetto religioso e a quello folkloristico. L'organizzazione principale della festa spetta al comitato centrale ma il paese si divide in due fazioni opposte: quella di San Michele Arcangelo e quella di San Giovanni battista, che per conto loro, preparano i rispettivi simulacri dei Santi che poi andranno ad accompagnare l'effige della Vergine per le vie del paese. Villafranca si trasforma in un paese addobbato a festa e durante i giorni di festa si riempe all'invero simile di migliaia di persone provenienti da tutta Italia e non solo. Alcuni momenti principali della festa - oltre alla processione ovviamente - sono le "Rigattiate", una usanza tipica locale dove le 2 fazioni si "fronteggiano" a suon di balli e canti con i rispettivi "Santi". La manifestazione ha anche un notevole aspetto pirotecnico. Infatti, per il comitato centrale si è esibita in uno spettacolo notturno il 7 agosto la ditta Benedetto Calamita da Misilmeri (PA).
A fine serata invece, per l'Associazione di San Michele Arcangelo si sono esibite in un unico spettacolo le ditte La Rosa Fireworks da Bagheria (PA) e la ditta Di Matteo Luigi da Orta di Atella (CE); per l'Associazione di San Giovanni Battista invece, si è esibita la ditta L'Artificiosa dei F.lli Di Candia da Sassano (SA).

I video degli spettacoli pirotecnici sono stati realizzati in Full HD dal carissimo NZINO al quale non possiamo fare altro che ringraziare di cuore per la preziosa e sempre viva collaborazione. Tutti gli utenti registrati potranno scaricarli dalla sezione download-spettacoli notturni.

PiroWeb per il secondo anno consecutivo è stato nominato sito partner ed ufficiale dell'Associazione San Michele Arcangelo e quest'anno i membri dell'Associazione, hanno omaggiato il nostro amato portale pirotecnico italiano - PiroWeb - quale MEMBRO ONORARIO della loro Associazione fino a quando questa resterà in vita. Commossi per tale gesto nei riguardi di tutta la comunità, si desidera ringraziare di cuore tutta l'Associazione San Michele Arcangelo.

E' doveroso altresì salutare e ringraziare il comitato centrale ed il gruppo di San Giovanni Battista. A tutti si esprime il massimo compiacimento per l'ottima riuscita della festa in onore di Maria SS del Mirto.

Buona visione.

Ultimo aggiornamento Sabato 13 Agosto 2011 18:35
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Venerdì 12 Agosto 2011 07:09

Città Sant'Angelo

Dall'Etna al Gran Sasso 2011



A città Sant'Angelo, in provincia di Pescara, dal 16 al 24 luglio scorsi si è svolta la IX edizione della manifestazione Dall'Etna al Gran Sasso.

Nove giorni di divertimento, cultura e gastronomia dedicato al gemellaggio tra angolani e nicolositi.Due culture e tradizioni che si incontrano in uno dei borghi più belli d'Italia.

La serata conclusiva è stata coronata con un magnifico spettacolo piromusicale realizzato dalla Pirotecnica Abruzzese di Di Giacomo Mauro di Città Sant'Angelo (PE), presso il campo sportivo.

Il video dello spettacolo è stato realizzato dal carissimo FZ6, al quale vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per la collaborazione, ed è disponibile per tutti gli utenti nella sezione download.

Un ringraziamento particolare anche alla Pirotecnica Abruzzese per l'accoglienza che ci ha riservato.

La foto in home-page è a cura di Crash.

Buona visione.
Ultimo aggiornamento Venerdì 12 Agosto 2011 07:37
 
<< Inizio < Prec. 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Succ. > Fine >>

Pagina 76 di 89
 
Joomla 1.5 Templates by Joomlashack

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza nell'utilizzarlo. Per saperne di più sui cookie vedere la nostra politica sulla privacy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information