PiroWeb

PDF Stampa E-mail

Cascata Pirotecnica

La cascata pirotecnica è un effetto scenografico di scintille di luce colorata dal bianco all’oro che illumina a giorno il luogo dove viene accesa. Prende questo particolare nome perché una volta allestita ed incendiata genera l’effetto visivo di una cascata di fuoco.

Questo articolo pirotecnico è usato principalmente come scenografia ed è indicato nell'esecuzione di accensioni di campanili, di castelli, palazzi/edifici particolari ed altri luoghi, che rendono lo scenario mozzafiato.

   

L’elemento fondamentale della cascata è la fontana/bengala.

   

La fontana si presenta come un cilindretto di cartone che una volta acceso dalla miccia, sputa fuori tantissime scintille incandescenti: la composizione è basata su particelle metalliche (titanio, o alluminio) o di carbone, che vengono rese incandescenti dalla miscela pirotecnica e sputate fuori a formare zampilli di luce.

   

La cascata più usata è quella bianca, che brucia emettendo un bagliore bianco e scintille bianche.
Oggigiorno sono però presenti anche composizioni che emettono scintille bianche per formare la cascata, bruciando però con fiamma colorata magari di rosso o di verde.
Se la fontana viene prodotta artigianalmente si può pensare di farla anche con cambiamento di colore.

Tecnicamente la cascata è realizzata appendendo a testa in giù, su una corda tesa in senso orizzontale, i singoli bengala, tutti alla stessa distanza l’uno dall’altro, tramite un occhiello di fil di ferro fissato alla base del bengala stesso tramite un piccolo foro. Le micce poi vengono collegate tra loro tramite il passafuoco.

  

É preferibile collocare la miccia di accensione manuale al centro della cascata stessa quando si tratta di accensioni manuali e di pochi metri. Invece, per le cascate lunge diverse decine di metri, è preferibile accenderle con l'accensione elettronica collocando più accenditori a distanze equipollenti tra loro e collogando in serie tutti gli accenditori in maniera tale che una volta dato l'impulso dalla centralina, la linea arrivi immediatamente a tutti gli accenditori e quindi la cascata verrà accesa da tutte le postazioni in maniera simultanea e simmetrica.

   

Le cascate di fabbricazione cinese, hanno lo stesso principio di funzionamento, e sono già belle e pronte, vanno semplicemente srotolate, fissate con la corda con cui vengono munite, a cui i bengala sono fissati da anelli di spago, ed accese.

   

La durata della cascata dipende evidentemente da quanto dura accesa la singola fontana. Le cascate commerciali durano circa 60 secondi, quelle artigianali possono essere caricate dal pirotecnico a seconda dell'uso per la quale la stessa verrà utilizzata. Infatti, sempre più spesso, viene utilizzata anche in spettacoli piromusicali e quindi la sua durata deve essere proporzionale al tempo strettamente necessario richiesto.


 
 
Joomla 1.5 Templates by Joomlashack

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza nell'utilizzarlo. Per saperne di più sui cookie vedere la nostra politica sulla privacy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information