Re: Gruppo Studi e Realizzazione
Autore |
Messaggio |
Direktor
|
Inviato: 14/02/2010, 21:41 |
|
Iscritto il: 07/09/2008, 20:01 Messaggi: 83
|
Ciao a tutti visto che abbiamo trovato una soluzione per il dtmf piuttosto semplice,se vi va possiamo continuare il discorso centralline qui.
Io per esempio ho utilizzato fino ad ora dei comuni 4017 con il clock gestito da un 555,non da un pic perchè non conosco purtroppo la programmazione. Fino ad ora sono arrivato a comandare 10 canali alla volta con 2 4017. Non facevo altro che moltiplicare i canali (ad esempio per fare 20 canali) utilizzando 2 sistemi con 4017,prendendo l'ultimo canale che andava ad alimentare poi il successivo sistema con 4017.
Ora che abbiamo un impulso dtmf (vedi post come interfacciare le centraline all' uscita audio) e ben 8 canali,possiamo utilizzare semplicemente 8 slave comandate da 8 toni dtmf diversi.Ma come fare una semplice slave da almeno 32 / 40 canali con un pic? se fossero 40 canali per slave avremmo 320ch totali.Se poi si utilizza qualche accorgimento si possono avere per ogni canale dtmf infinite slave in serie o parallelo.
Se ci fosse qualche schema base su come lavorare sarebbe una gran cosa. Domanda: Secondo voi è possibile utilizzare al posto del clock 555 semplicemente un impulso proveniente dal decoder dtmf facendo in modo che il 4017 facca uno step per volta ad ogni impulso elettico? Perchè se così fosse si potrebbero fare piccoli sequencer utilizzando vecchi lettori mp3.
|
|
Top |
|

Re: Gruppo Studi e Realizzazione
Direktor
|
Inviato: 15/04/2010, 19:46 |
|
Iscritto il: 07/09/2008, 20:01 Messaggi: 83
|
Finalmente sono arrivato ad una prima conclusione di progetto,e quasi della realizzazione materiale
Le ultime modifiche e test hanno dato buoni risultati. Per ora ho evitato il "dot matrix" in modo da utilizzare arduino mega semplicemente con i suoi 54 pin.53 pin che saranno 53 cue e il 54esimo sarà l'ingresso per lo step.
Purtroppo non sono riuscito a realizzare un sistema che possa selezionare un determinato canale. Quindi in definitiva si ha un sistema che minimo puo' comandare 530 canali fino all'infinito. Il sistema potrà funzionare in diverse maniere: Piromusicale (wireless o via cavo) Manuale via cavo Manuale wireless
Per comandare il tutto ho creato una master che ha a bordo il telecomando di trasmissione sia per il piromusicale sia per il manuale.
Le slave potranno funzionare indipendentemente come sistemi separati o fare parte di un unico sistema.La slave puo' essere utilizzata come un sequencer programmabile con un semplice file audio (sequencer da 53 canali fino all'infinito)
Nessun collegamento con il pc per ora. Nessun display a bordo per ora (anche se non so cosa possa servire in questo sistema) Led su ogni slave per il test di continuità e sparo per ogni canale (quindi 53 max per slave)
Ogni slave sarà in futuro modificabile semplicemente modificando il programma via porta usb,l'hardware rimarrà praticamente invariato.
A presto foto.
|
|
Top |
|

Re: Gruppo Studi e Realizzazione
zeus
|
Inviato: 16/04/2010, 14:37 |
|
Iscritto il: 29/07/2009, 12:40 Messaggi: 43
|
complimenti vedo che sei riuscito a costruirla ![[brind] [brind]](./images/smilies/2q9mibq.gif)
|
|
Top |
|
Re: Gruppo Studi e Realizzazione
zeus
|
Inviato: 27/05/2010, 11:08 |
|
Iscritto il: 29/07/2009, 12:40 Messaggi: 43
|
spero che i test stiano proseguendo alla meglio... tinici informati
|
|
Top |
|
Re: Gruppo Studi e Realizzazione
InColdBlood
|
Inviato: 07/12/2010, 15:27 |
|
Iscritto il: 22/12/2008, 16:03 Messaggi: 93
|
Hai novità direktor?
Qualche foto?
|
|
Top |
|