www.piroweb.it
http://www.piroweb.it/forum/

una domanda per curiosita
http://www.piroweb.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=2636
Pagina 1 di 1

Autore:  fiorell87 [ 09/01/2011, 9:22 ]
Oggetto del messaggio:  una domanda per curiosita

ciao a tutti ragazzi mi sono sempre chiesto ma gli spettacoli professionali (le classiche cassettine) i tubi quanto arrivano ad essere grandi? 2" ? e secondo voi se uno la vorrebbe piu grande diciamo un 4 " si potrebbe avere ? scusate se la domanda potrebbe sembrare stupida pero e una curiosita che ho grazie a tutti ciao

Autore:  fuochino [ 09/01/2011, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una domanda per curiosita

4 Equivalerebbe ad una sfera o cilindro cal 10. Mi sà che il massimo, almeno da che ho visto io, deve essere proprio 2 per alcuni spettacoloni (cioè colpi calibro 5 cm).

Autore:  fiorell87 [ 09/01/2011, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una domanda per curiosita

ah capisco ma se uno conosce un fuochista potrebbe anche farne una con questa grandezza?
ringrazio tutti per le risposte e poi qualcuno mi saprebbe indicare quali spettacoli adottano la massima grandezza?

Autore:  fuochino [ 09/01/2011, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una domanda per curiosita

Si, ma deve essere comunque omologata con licenza ed etichetta ministeriale riportando data di produzione, nome ditta fabbricante, peso lordo e netto, materiale attivo, data di produzione, precauzioni per uso e conservazione, scadenza. Comunque io confermerei il 2 come max calibro, credo che c' è un limite pure nelle casse. Può darsi pure che può esistere un 3 pollici (cioè 75 cm) ma ho i miei dubbi, l' avrò visto anche ma credo di ricordare più in foto non italiane. Ciao.

Autore:  dario [ 09/01/2011, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una domanda per curiosita

attualmente il massimo diametro delle casse pirotecniche che si trova in commercio è il cal 5cm ed è il venti di guerra, prodotto e importato da varie ditte.
probabilmente in altri Paesi esisterà un cal. maggiore ma secondo mè non ha un gran senso andare su diametri più grossi perchè la differenza tra costi/benefici sarebbe spropositata, non ha senso sparare una serie di peonie da 6 su cartone che poi andrebbe buttato (contate quanto costerebbe costruirlo e quanto ingombro poi nel buttarlo....) meglio una scaletta di mortai, più sicuri e sicuramente riutilizzabili...

per gli "amatori", in quanto tali, un cal 5 è già più che sufficente! [ola1]

Autore:  fabio ........ [ 10/01/2011, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una domanda per curiosita

come dice bene dario in italia si trovano scatole o prof con un calibro massimo di 5cm e poco più , in altri paesi esistono scatole con calibri superiori ( in cina addirittura 10cm) ma l'utilita comunque di queste casse cosi grandi sarebbe nulla in quanto con una scaletta di mortagli come dice dario si spenderebbe la meta l'unico, spettacolo con tubbi da 2,5" in italia e l'amadeus art90909 25cp con peonie varie, importato da giove italia s.r.l (jiupiter)...

Autore:  teo88bs [ 10/01/2011, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una domanda per curiosita

se non mi ricordo male cenera uno di spettacolo con colpi del 3", o meglio partiva con colpi più piccoli, per finire con 2" 2,5" e 3", sinceramente non mi ricordo il nome. la Brixia fireworks qualche anno fà lo teneva, poi ha smesso di acquistarlo, per il semplice motivo del costo...

Autore:  Giacomo [ 10/01/2011, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una domanda per curiosita

non so se è ancora prodotto, ma fino a qualche anno fà c'era il peonia verde/rossa 16cp da 3" ......l'ho usato in più di qualche occasione.

Autore:  dario [ 10/01/2011, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una domanda per curiosita

si, una volta c'era il 16cp (5/6 anni fà?) ma non è più importato, da quello che sò, ma magari mi sbaglio...

Autore:  Giacomo [ 10/01/2011, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: una domanda per curiosita

in effetti non lo vedo più in giro.....era una bella bestiola comunque [hii]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/